• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Green Family Service Blog

Il blog della salute e benessere

  • *Offerte Black Friday
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Tutti i nostri prodotti
  • Contattaci
  • Vai alla Home
10 ricette favolose con bacche di goji

10 ricette favolose con bacche di goji

Febbraio 17, 2020

Condividi:

Le bacche di goji

Quando sono apparse nei negozi di frutta o nei supermercati, quei piccoli fruttini rossi, hanno provocato curiosità generale.
Poi pian piano hanno preso il loro posto nelle credenze delle cucine, grazie alla conoscenza delle loro innumerevoli proprietà benefiche, tra le quali quella di essere potenti antiossidanti. Non sapendo come utilizzarle in cucina, all’inizio si mangiavano come le noccioline, una dopo l’altra, o al massimo, venivano messe nell’insalata.
Ma col passare del tempo, sono apparse anche tantissime ricette, che utilizzano le bacche di goji al meglio.

10 ricette favolose con le bacche di goji
Ecco dunque qualche ottima idea, per portare in tavola deliziosi piatti con le bacche di goji tra gli ingredienti primari. Il goji si trova in diverse forme, bacche essiccate, succo o capsule.

Negli antipasti: ottima la tartare di salmone guarnito con bacche di goji, precedentemente ammorbidite in acqua tiepida;
i rustici ripieni di spinaci, ricotta e bacche di goji, sono gustosi e semplici da preparare;
molto elegante e dal gusto deciso e stuzzicante, la terrina di formaggio camembert, con i pinoli, le bacche di goji e la salsa agrodolce. Il formaggio si imbottisce con le bacche, la noce moscata e un pizzico di pepe nero, e si mette poi nella terrina dopo averlo spennellato con la salsa agrodolce, preparata con miele e senape. E’ davvero ottimo.

I primi piatti: anche per i primi piatti, le ricette con le bacche di goji sono tante e tutte molto invitanti, non c’è che l’imbarazzo della scelta, vediamone qualcuna:
Aglio, olio, peperoncino e bacche di goji, sono una deliziosa variante al piatto più semplice e veloce, che con questo tocco diventerà unico. Unica attenzione: bisogna ammorbidire le bacche con l’acqua di cottura della pasta, prima di saltare tutto in padella;
Trenette al pesto di basilico, rosmarino o rucola con bacche di goji, si abbinano infatti in maniera perfetta a qualsiasi pesto, in questo caso si potrà usare, in sostituzione delle bacche che però ricordiamo essere molto coreografiche, anche qualche goccia del succo;
la vellutata di zucca e bacche di goji, è perfetta sia calda che fredda, un piatto delizioso che potrà essere gustato con dei crostoni di pane all’aglio.

Secondi piatti: il pollo allo zafferano con le bacche di goji è una leccornia senza eguali, da gustare anche freddo, accompagnato da un’insalatina di campo o di spinacini, è perfetto per le serate estive con gli amici;
Assolutamente da assaggiare la più che mai immancabile frittata con le cipolle, alla quale aggiungeremo una bella manciata di bacche di goji, che regaleranno un sapore davvero stuzzicante;

I dolci: con i dolci sarà difficile limitarsi ed elencare solo due o tre ricette, le bacche infatti sono utilizzabili in tantissime ricette di torte, frittelle, plum cake, brownies e un’infinità di biscotti, si sposano con i mandorlati, sono perfette nei ciambelloni e non ultimo è veramente superlativo il loro utilizzo nelle marmellate.
Le bacche di goji, possono essere usate anche come farina negli impasti delle torte, basterà triturare le bacche essiccate e mixarle con la farina.
Sono particolarmente saporite se inserite nelle ricette dolci al posto dell’uvetta passa, o nei muffin alla banana.
Anche il sorbetto alle bacche di goji, sorprenderà per il suo gusto e la sua freschezza, ottimo da servire anche come intermezzo, in un pasto a base di pesce.
Nell’impasto delle castagnole e delle frappe, qualche goccia di succo di goji, farà la differenza e renderà il fritto molto più saporito, così come se inserito nel composto della panna cotta, la renderà una ghiottoneria.

Il pane
Le ricette per fare il pane in casa con le bacche di goji, sono una vera tentazione.
Seguendo le indicazioni, si potranno realizzare piccoli panini croccanti, come quelli con fichi e noci, quelli con il miele o con il cardamomo, con la presenza delle bacche di goji in tutti gli impasti.
Anche la preparazione del pancarré per la colazione, a base di farina ai 5 cereali, può prevedere all’interno dell’impasto le bacche di goji, le fette saranno più croccanti e perfette con un velo di marmellata, ovviamente di bacche, ma questa volta fresche.

Bacche di Goji 100% BIO Certificate

Acquista ora!

Spedizione gratuita per ordini superiori a 49€ – Consegna rapida in Tutta Italia – Miglior Prezzo Online

Potrebbero interessarti:

Maca peruviana: come renderla unica in cucina
Semi di quinoa: a cosa servono e come cucinarli
Marmellata di more di gelso nero: come prepararla efficacemente

Archiviato in:ricette

Barra laterale primaria

OFFERTE BLACK FRIDAY

LISTA DEI PRODOTTI

  • Bacche di Goji
  • Alga Spirulina in Polvere
  • Alga Spirulina Compresse
  • Maca Peruviana
  • Mirtillo Blu
  • Mirtillo Rosso (cranberry)
  • More di Gelso Bianco
  • More di Gelso Nero
  • Noci di Macadamia
  • Noci Brasiliane
  • Curcuma
  • Zenzero
  • Aloe Vera
  • Ganoderma
  • Sale Rosa Himalaya
  • Fave di cacao
  • Semi di Chia
  • Bacche di Alchechengi
  • Moringa Oleifera
  • Semi di Quinoa
  • Ashwagandha
  • Bacche di Schisandra
  • Chlorella Compresse
  • Lampade Himalaya

Prodotti 100% Bio

Articoli recenti

  • Le proprietà dell’Aloe vera
  • Opinioni mediche sull’alga spirulina
  • Brucia grassi naturale, alimenti e consigli pratici
  • Tutto quello che c’è da sapere sull’acido ialuronico
  • Olio di cocco, perché usarlo per i nostri capelli

Greenfamilyservice – Riproduzione vietata

Gli articoli contenuti in questo blog sono di proprietà esclusiva di Greefamilyservice. È assolutamente vietata la riproduzione

Le informazioni contenute in questo blog NON SOSTITUISCONO il rapporto medico paziente. Prima di assumere qualsiasi alimento descritto in questo blog nelle sue proprietà benefiche e terapeutiche si consiglia vivamente di consultare il proprio medico o uno specialista della nutrizione.

Copyright © 2022 GreenFamilyService.net