• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Green Family Service Blog

Il blog della salute e benessere

  • *Offerte Black Friday
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Tutti i nostri prodotti
  • Contattaci
  • Vai alla Home
Alga spirulina e tiroide

Alga spirulina e tiroide

Maggio 11, 2020

Condividi:

I benefici reali dell’alga spirulina

Indice dei contenuti

  • 1 I benefici reali dell’alga spirulina
  • 2 L’alga spirulina e la tiroide
  • 3 Controindicazioni potenziali dell’alga spirulina
  • 4 Come si assume l’alga spirulina

L’alga spirulina ha un alto contenuto di vitamine e proteine e per questo è un’ottima fonte di energia. Inoltre, assumendo l’alga si raggiunge prima la sensazione di sazietà grazie ad un elemento in essa contenuto che agisce direttamente sul sistema nervoso.
Ha un’ottima azione antiossidante, rallentando il processi dell’invecchiamento e rinforzando le capacità cognitive e di concentrazione.
Inoltre, è un ottimo alleato contro il colesterolo e, di conseguenza, contro la comparsa di malattie cardiovascolari.

Alga Spirulina in Compresse
(Offerta 5×1)

Acquista ora!

Spedizione gratuita per ordini superiori a 49€ – Consegna rapida in Tutta Italia – Miglior Prezzo Online

L’alga spirulina e la tiroide

Va ricordato, innanzitutto, che la tiroide, per poter funzionare al meglio, ha bisogno di una costante quantità di iodio da introdurre nell’organismo attraverso l’alimentazione.
L’alga spirulina è quindi perfetta per coloro che soffrono di problemi legati alla tiroide, essendo un buonissimo integratore naturale di iodio. L’alga ha in se tutti quegli amminoacidi considerati essenziali per il nostro organismo ed è satura di grassi buoni, vitamine e sali minerali, come appunto lo iodio. Questo elemento è necessario per il corretto funzionamento della tiroide e per la produzione degli ormoni tiroidei. Questo è solo uno dei motivi per cui è sempre più comune che ci vengano prescritti integratori alimentari a base di alga spirulina, ovviamente stando attenti ad assumerla nelle quantità prestabilite.

Quando si hanno malfunzionamenti a livello della tiroide possono incombere situazioni patologiche come l’ipotiroidismo o l’ipertiroidismo. In questo senso, assumere l’alga spirulina potrebbe essere una risorsa di grande aiuto, soprattutto nel primo caso. L’ipotiroidismo è quella situazione patologica in cui la tiroide non funziona al massimo delle sue possibilità, e l’alga spirulina svolge in questo caso un’azione di ricostituzione che aiuta a normalizzare e riportare la tiroide ad un corretto funzionamento.
Nel caso dell’ipertiroidismo, invece, la tiroide produce più ormoni del normale e in questo caso assumere l’alga come integratore non sarebbe del tutto favorevole poiché andrebbe ad enfatizzare ancor di più il funzionamento della tiroide.
Anche in caso della presenza della cosiddetta tiroide di Hashimoto (una patologia autoimmune che causa ipotiroidismo) l’uso di spirulina può essere di grande aiuto.
Se assunta come un integratore alimentare, le dosi da assumere in un giorno possono variare da 1 a 5 grammi, in base alle esigenze di ognuno.

Controindicazioni potenziali dell’alga spirulina

In realtà non vi sono grandi controindicazioni riguardo all’uso dell’alga spirulina come integratore alimentare, sempre se, ovviamente, è assunta con un giusto dosaggio. Può essere tranquillamente utilizzata da chiunque ed a qualunque età, ma sarebbe opportuno evitarne l’uso senza la consultazione di un medico professionista qualora si soffra di patologie legate alla tiroide o di malattie autoimmuni.
In caso di assunzione errata o di dosaggi sbagliati si possono avere degli effetti collaterali come stati febbrili, nausea e stitichezza.

Come si assume l’alga spirulina

L’alga spirulina è facilmente reperibile in farmacia, erboristeria, in alcuni supermercati e anche su internet. In genere i prezzi sono accessibili a tutti.
Prima di assumere l’alga spirulina è bene accertarsi che sia pura e che la sua coltivazione sia stata controllata. Come già detto, il dosaggio varia da persona a persona, ma sarebbe opportuno restare fra 1 e 5 grammi al giorno. Infatti, con meno di un grammo non si avrebbero notevoli effetti o cambiamenti, mentre superando la soglia dei 5 grammi si potrebbero avere effetti indesiderati. In linea di massima sarebbe più opportuno partire sempre con un basso dosaggio per verificarne gli effetti e le reazioni da parte dell’organismo, e poi, se ritenuto necessario, incrementare le dosi. In ogni caso, sarebbe sempre consigliato chiedere il parere del proprio medico o del proprio farmacista di fiducia, per evitare di incorrere in effetti indesiderati. In commercio la si può trovare in pillole, in polvere da diluire con acqua, in gocce e in tavolette.
Inoltre, una curiosità riguardante l’alga spirulina è che si può tranquillamente utilizzare anche in cucina, per la preparazione di gustosi ed alquanto originali piatti.

Alga Spirulina in Polvere 100% BIO

Acquista ora!

Spedizione gratuita per ordini superiori a 49€ – Consegna rapida in Tutta Italia – Miglior Prezzo Online

Articoli di approfondimento:
https://www.greenfamilyservice.net/blog/le-migliori-3-pietanze-con-lalga-spirulina/
https://www.greenfamilyservice.net/blog/alga-spirulina/
https://www.greenfamilyservice.net/blog/alga-spirulina-proprieta-benefici-e-a-cosa-serve/

Potrebbero interessarti:

Alga Spirulina: proprietà, benefici e a cosa serve
Goji Pianta Miracolosa per il benessere del corpo
Bacche di goji controindicazioni: istruzioni per un consumo consapevole

Archiviato in:Alimentazione

Barra laterale primaria

OFFERTE BLACK FRIDAY

LISTA DEI PRODOTTI

  • Bacche di Goji
  • Alga Spirulina in Polvere
  • Alga Spirulina Compresse
  • Maca Peruviana
  • Mirtillo Blu
  • Mirtillo Rosso (cranberry)
  • More di Gelso Bianco
  • More di Gelso Nero
  • Noci di Macadamia
  • Noci Brasiliane
  • Curcuma
  • Zenzero
  • Aloe Vera
  • Ganoderma
  • Sale Rosa Himalaya
  • Fave di cacao
  • Semi di Chia
  • Bacche di Alchechengi
  • Moringa Oleifera
  • Semi di Quinoa
  • Ashwagandha
  • Bacche di Schisandra
  • Chlorella Compresse
  • Lampade Himalaya

Prodotti 100% Bio

Articoli recenti

  • Le proprietà dell’Aloe vera
  • Opinioni mediche sull’alga spirulina
  • Brucia grassi naturale, alimenti e consigli pratici
  • Tutto quello che c’è da sapere sull’acido ialuronico
  • Olio di cocco, perché usarlo per i nostri capelli

Greenfamilyservice – Riproduzione vietata

Gli articoli contenuti in questo blog sono di proprietà esclusiva di Greefamilyservice. È assolutamente vietata la riproduzione

Le informazioni contenute in questo blog NON SOSTITUISCONO il rapporto medico paziente. Prima di assumere qualsiasi alimento descritto in questo blog nelle sue proprietà benefiche e terapeutiche si consiglia vivamente di consultare il proprio medico o uno specialista della nutrizione.

Copyright © 2021 GreenFamilyService.net