• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Green Family Service Blog

Il blog della salute e benessere

  • *Offerte Black Friday
  • Alimentazione
  • Ricette
  • Tutti i nostri prodotti
  • Contattaci
  • Vai alla Home
Le migliori 3 pietanze con l’alga spirulina

Le migliori 3 pietanze con l’alga spirulina

Febbraio 17, 2020

Condividi:

Hai mai visto qualche tipo di cibo verde brillante o blu? È probabile che con l’avvento del photo food sui social tu abbia già visto una qualche pietanza con un colorito strano e probabilmente avrai pensato all’aggiunta di colorante o sostanze particolari. Niente di tutto ciò: l’ingrediente che dà quel colore verde o blu è la spirulina.

Si tratta di un’alga che viene essiccata e resa in polvere e negli ultimi anni è diventata incredibilmente popolare grazie alle sue proprietà nutritive. La spirulina, infatti, contiene molti nutrienti importanti per l’organismo, come alte quantità di Ferro, proteine e molto altro. Sulla spirulina sono state condotte un’infinità di ricerche, secondo le quali questa alga apporterebbe molti benefici se aggiunta al cibo. Questo ingrediente si sta scontrando con le persone che non sono molto inclini a gettare polvere d’alga sui loro piatti, ma a quanto pare, una volta provata non si torna indietro.

Per tutti qui curiosi che vorrebbero provarla ma senza la presenza intimidatoria della spirulina, ci sono un sacco di ricette che la contengono senza che questa sia necessariamente visibile, eccezione fatta per la colorazione verde o blu brillante che conferisce alle ricette. Le pietanze che possono essere preparate sono veramente tante e spaziano da primi a dolci, toast, frullati, biscotti e molto altro.

Il successo della spirulina non è dovuto tanto al suo sapore che, come la maggior parte delle alghe, non ha un gusto particolare o caratteristico, è semplicemente salato. Piuttosto tutte le foto invitanti di ricette gustose dalle colorazioni particolari, spingono alla prova i più temerari dell’arte culinaria. Detto ciò, se sei una brava cuoca ma vuoi stupire i tuoi commensali con piatti stranamente colorati, segui questa guida con le migliori 3 pietanze con l’alga spirulina.

Pesto menta, basilico e spirulina

Indice dei contenuti

  • 1 Pesto menta, basilico e spirulina
  • 2 Pancake salati di spirulina
  • 3 Pasta verde alla spirulina

Sia che tu voglia metterlo sulla pasta, su un panino o come salsa, questo pesto menta e basilico è delizioso ed è la ricetta perfetta per sorprendere i tuoi ospiti. È una ricetta molto semplice ma la svolta che dà ai tuoi piatti è veramente sorprendente e rispetto al classico pesto, la differenza è evidente. I tempi di preparazione sono molto ristretti per il semplice fatto che basta prendere i singoli ingredienti, menta, basilico, spirulina in polvere, un filo d’olio e un pizzico di sale, dentro un frullatore e frullare il tutto fino a raggiungere una consistenza cremosa e i vari elementi sono ben mescolati tra loro.

Pancake salati di spirulina

So perfettamente che i pancake salati possono suonare male, ma concentriamoci sul colore. Tutti i pancake che hai visto finora erano marroni, ma con questa ricetta, la tua colazione di domani può essere verde. I pancake sono una base perfetta per essere consumati con qualsiasi ingrediente, ma questa ricetta dà una svolta al solito pancake.

Per una porzione, versa 250ml di latte in un recipiente, aggiungi 3 cucchiai di farina e 3 uova. Mescola il tutto fino a ottenere un impasto liquido e senza grumi. Puoi usare una frusta o un mixer elettrico. Aggiungi un cucchiaio di spirulina e mixa ancora una volta finché l’impasto non ottiene un colore verde omogeneo.

Scalda una padella antiaderente e quando raggiunge la giusta temperatura, versa un po’ dell’impasto al centro della padella e continua a versare finché non si allarga fino ai bordi. Lascia cuocere per un paio di minuti e gira dall’altro lato il pancake aiutandoti con una spatola e cuoci per altri due minuti. Otterrai delle frittelle perfettamente rotonde da condire come vuoi. Ti consiglio crema di formaggio e verdure.

Pasta verde alla spirulina

Vedere la pasta verde non è insolito. Basti pensare alla pasta all’uovo agli spinaci, i cosiddetti nidi di rondine e tante altre tipologie di pasta con verdure. Questa ricetta può sembrare pasta agli spinaci, ma il suo verde intenso potrebbe farti pensare a uno strano colorante.

Metti parte di 400g di farina in una ciotola e sbattila con 3 uova e aggiungi un cucchiaio di spirulina in polvere. mescola finché non ottieni un impasto omogeneo e malleabile: deve essere più o meno della consistenza del pongo. Se è troppo liquido, aggiungi gradualmente altra farina.

Una volta ottenuto l’impasto della stessa consistenza (ovviamente sarà di colore verde intenso), spianalo fino a farlo diventare una sfoglia e passalo dentro una macchina per pasta fresca e trasformarlo in tante listarelle. Bastano 2 minuti di cottura ed è subito pronta per essere servita, magari proprio con il pesto della ricetta qui sopra.

Alga Spirulina BIOLOGICA

Acquista ora!

Spedizione gratuita per ordini superiori a 49€ – Consegna rapida in Tutta Italia – Miglior Prezzo Online

Potrebbero interessarti:

10 ricette favolose con bacche di goji
Marmellata di more di gelso nero: come prepararla efficacemente
Semi di quinoa: a cosa servono e come cucinarli

Archiviato in:ricette

Barra laterale primaria

OFFERTE BLACK FRIDAY

LISTA DEI PRODOTTI

  • Bacche di Goji
  • Alga Spirulina in Polvere
  • Alga Spirulina Compresse
  • Maca Peruviana
  • Mirtillo Blu
  • Mirtillo Rosso (cranberry)
  • More di Gelso Bianco
  • More di Gelso Nero
  • Noci di Macadamia
  • Noci Brasiliane
  • Curcuma
  • Zenzero
  • Aloe Vera
  • Ganoderma
  • Sale Rosa Himalaya
  • Fave di cacao
  • Semi di Chia
  • Bacche di Alchechengi
  • Moringa Oleifera
  • Semi di Quinoa
  • Ashwagandha
  • Bacche di Schisandra
  • Chlorella Compresse
  • Lampade Himalaya

Prodotti 100% Bio

Articoli recenti

  • Le proprietà dell’Aloe vera
  • Opinioni mediche sull’alga spirulina
  • Brucia grassi naturale, alimenti e consigli pratici
  • Tutto quello che c’è da sapere sull’acido ialuronico
  • Olio di cocco, perché usarlo per i nostri capelli

Greenfamilyservice – Riproduzione vietata

Gli articoli contenuti in questo blog sono di proprietà esclusiva di Greefamilyservice. È assolutamente vietata la riproduzione

Le informazioni contenute in questo blog NON SOSTITUISCONO il rapporto medico paziente. Prima di assumere qualsiasi alimento descritto in questo blog nelle sue proprietà benefiche e terapeutiche si consiglia vivamente di consultare il proprio medico o uno specialista della nutrizione.

Copyright © 2021 GreenFamilyService.net